QUIZ : Conosci Coreno?

0%

Conosci Coreno?

Valorizziamo la cultura del nostro paese in modo nuovo, riscopriamo la storia e la tradizione...

Inserisca nome, cognome ed indirizzo email per partecipare al concorso gratuito!
Le informazioni contenute nella presente modulo possono essere confidenziali e sono comunque riservate al destinatario della stessa. Se è un errore, ci scusiamo per l'accaduto e vi invitiamo cortesemente a darcene notizia e a chiudere la pagina. I dati saranno custoditi per esser ricontattati nella compilazione della graduatoria finale.
La diffusione, l’utilizzo e/o la conservazione dei dati ricevuti per errore costituiscono violazioni alle disposizioni del D. Lgs.196/2003 e ss.mm.ii. (Codice della Privacy, in materia di protezione dei dati personali).

1 / 30

1) Da dove deriva il nome della località in montagna ''Canale Fasulo''?

2 / 30

2) Continua la filastrocca:  '' seca, seca mastu cicciu na patella e na... '' ?

3 / 30

3) Quanti furono i morti a Coreno per la peste nel 1656?

4 / 30

4) Cos'è la ''sartaina''?

5 / 30

5) ''Antò si cannaruthu''.  Cosa fa Antonio ?

6 / 30

6) Cosa rappresenta la scultura presente nel parco pubblico realizzata  dagli studenti  dell' Accademia di Belle Arti di Frosinone?

7 / 30

7) In che anno nacque l'associazione più antica di Coreno ossia la Confraternita di San Giuseppe?

8 / 30

8) Quale dei seguenti è un nome di un antico rione corenese ?

9 / 30

9) Chi era Cesare Battisti , personaggio a cui è stata intitolata la scuola elementare e media di Coreno Ausonio?

10 / 30

10) Chi ha vinto più Tornei a Rioni di calcio a 11?

11 / 30

11) Tutti noi conosciamo ''Vallaurea''. Da cosa deriva il toponimo '' Valle aurea''?

12 / 30

12) Quale animale c'era nello stemma dell' Elitè Club Coreno Basket?

13 / 30

13) Cosa nascondevano le famiglie corenesi nella ''casella della matthia'' prima della tragedia della stessa?

14 / 30

14) Cosa è esposto all'entrata del municipio di Coreno Ausonio ?

15 / 30

15) Quale è l'estensione in km quadrati del Comune di Coreno Ausonio?

16 / 30

16) Il professore Peppino Coreno, personaggio di rilievo di Coreno Ausonio e primo sindaco di quest'ultimo, era noto per la sua fede Repubblicana. A chi si era ispirato?

17 / 30

17) Quale è il personaggio che funge da disturbatore durante la recitazione dei ''Mesi'' ?

18 / 30

18) Quale di queste confraternite non è mai esistita a Coreno ?

19 / 30

19) Quale è il peso della  lastra di pietra grezza utilizzata per il monumento della Pace presente a Marinaranne?

20 / 30

20) ''Quanno canta gl'iasciu piglia gliu vove e portagliu a pasce''. Chi è che canta?

21 / 30

21) In che anno iniziano i lavori del vecchio campo sportivo per trasformarlo nell'attuale parco pubblico ?

22 / 30

22) Chi era Giuseppe Antonio De Gori?

23 / 30

23) Quali sono le coordinate del nostro paese?

24 / 30

24) Cosa è raffigurato nello stemma del nostro paese ?

25 / 30

25) In che anno sono state dipinte le 4 lunette dei portali della Chiesa di Santa Margherita da Guerrino Bardeggia?

26 / 30

26) Come si chiamava il primo periodico corenese pubblicato nel luglio del 1959?

27 / 30

27) Quale è il/la  Santo/a Patrono/a di Coreno ?

28 / 30

28) Quanti furono i morti della Prima Guerra Mondiale impressi nella lapide sul campanile?

29 / 30

29) La biblioteca del nostro paese è stata dedicata a Antonio Corte, giornalista e scrittore corenese. In che anno è venuto a mancare?

30 / 30

30) In che lingue è scritto ''Per la Pace'' sul monumento a Marinaranne?

Your score is

0%

E tu quante ne indovinerai? Riuscirai a indovinare tutte e 30 le domande del QUIZ?

  1. Il quiz è composto da 30 domande a risposta multipla in cui il concorrente deve indicare la risposta che ritiene esatta;
  2. Al termine del quiz la piattaforma vi svelerà le riposte esatte e il punteggio raggiunto;
  3. Il quiz può essere svolto in maniera virtuale tramite qualsiasi dispositivo (computer, cellulare, tablet,…) e consigliamo di cancellare la cronologia.
  4. Per essere iscritti a tutti gli effetti al quiz a inizio game andranno lasciati i propri dati per essere ricontatati in caso di vittoria.

Un gioco divertente, di comunità, per valorizzare il territorio, la storia, le tradizioni e le manifestazioni di Coreno

Redazione

presidente Pro Loco

I commenti sono chiusi.